X Convegno scientifico e Seminario residenziale del progetto LS-OSA

Nei giorni dal 19 al 22 marzo 2025, la Professoressa Marchesi Laura, una delle nostre docenti di matematica e scienze della secondaria di primo grado, ha avuto la possibilità di partecipare al X Convegno scientifico e Seminario residenziale del progetto LS-OSA svoltosi a Roma. 

 

Il Convegno scientifico e il Seminario di studio residenziale sono stati organizzati dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il contributo scientifico e logistico del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, l’Accademia delle Scienze di Torino e l’IIS Carlo Anti di Villafranca di Verona

 

Il Convegno scientifico “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici” svoltosi il 19 marzo 2025 presso l’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre ha dato l'opportunità alla docente di seguire importanti interventi e riflessioni da parte di docenti provenienti da alcune delle più prestigiose università italiane i cui argomenti hanno spaziato nei vari settori delle discipline STEM, dall'intelligenza artificiale alla biogenetica, dalla geologia alla chimica, passando per i metodi innovativi per l'insegnamento della matematica.


Il successivo seminario residenziale, svoltosi nei giorni 20, 21 e 22 marzo presso l’ex SSAI (Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno) ora Sede didattica residenziale “Carlo Mosca” del Ministero degli Interni, ha permesso alla Prof.ssa Marchesi di partecipare a vari esperimenti scientifici e a dei gruppi di lavoro al''interno dei quali dovevano essere predisposti dei percorsi didattici basati su di un approccio esperienziale alle discipline STEM. Al termine del seminario, ogni gruppo ha relazionato difronte ai 150 corsisti riguardo al percorso elaborato, con successiva discussione alla presenza di Anna Brancaccio (DGOSFV – MIM). Tali lavori potranno poi essere utilizzati dal Ministero per predisporre un testo inerente la didattica esperienziale e innovativa delle discipline STEM nella secondaria di primo grado.

X Convegno scientifico e Seminario residenziale del progetto LS-OSA
Ingesso sede didattico residenziale Ingesso sede didattico residenziale Esperimento Esperimento