Erasmus+ : Biblioteca elettronica sullo zafferano, gli artefatti della primaria
Le fasi del lavoro
Un'insolita biblioteca che nasce dalla collaborazione delle 27 classi di scuola primaria dell'ICS Cesalpino: i plessi Leonardo Bruni, Pio Borri e Gamurrini hanno condiviso un progetto per scoprire le tante proprietà e caratteristiche dello zafferano.
Le classi prime si sono concentrate sull'osservazione diretta delle piantine nelle fasi della crescita e della fioritura; le seconde hanno raccolto o inventato storie sullo zafferano e il suo splendido fiore. Le terze si sono dedicate alle ricette, mentre le quarte e le quinte hanno affrontato lo studio dell’origine della pianta e l’esame dei dati statistici della produzione, fino ad arrivare alla progettazione di un gioco elettronico e di una start-up.
Un bel lavoro di squadra, insomma, che ha dato vita ad una biblioteca virtuale: frutto del connubio tra ricerca di informazioni, selezione delle stesse e utilizzo di supporti informatici per il risultato finale.
Biblioteca elettronica:

