Riflessioni sull'incontro con Rav Piperno
Lunedì 17 febbraio non era un giorno qualunque, era il giorno dell'incontro con Rav Piperno, un signore alto, gentile, saggio e con un inconfondibile eleganza.
Fin dal primo momento il suo sorriso sincero ci ha fatto sentire a nostro agio e l'incontro si è rivelato incredibilmente emozionante e stimolante.
I colori che ci circondavano nell'Aula Magna ci hanno messo subito a nostro agio.
Che esperienza memorabile! Che bello giocare con l'alfabeto ebraico! Che strane le 22 consonanti!
E' stato interessante scoprire le ricchezze di questa Religione così da ampliare le nostre conoscenze che ci potranno aiutare in futuri scambi interculturali.
Rav Piperno ci ha regalato un momento indimenticabile: toccare e scrutare il rotolo del libro di Ester appartenente alla sua famiglia dal 1700. Durante l'incontro il Rabbino, con pazienza e passione, ha risposto alla nostre domande e curiosità, spiegando concetti complessi in modo semplice e coinvolgente. Le sue parole piene di saggezza ci hanno fatto riflettere profondamente.
Ci sono stati anche momenti divertenti e creativi quando abbiamo giocato con le lettere dell'alfabeto, il Rabbino con la sua intelligenza brillante e rapida, ci ha guidato alla scoperta dell'alfabeto ebraico. Ci siamo divertiti. E' stato sorprendente con quanta velocità Rav Piperno riuscisse a creare parole dalle lettere che noi sceglievamo, ci ha lasciato tutti ammirati e stupiti.
In questa mattinata, non solo abbiamo imparato nuove cose, ma ci siamo sentiti parte di un momento di condivisione. Le risate, i sorrisi e l'entusiasmo che ci hanno accompagnato sono stati un segno evidente di quanto fosse significativa e positiva quest'esperienza.
Queste sono le riflessioni di due alunne della classe 2^B sull'incontro del 17 Febbraio
Incontro con il rabbino



